Oggi parleremo di un cane davvero speciale, di cui ho letto la notizia su Focus. Si tratta di un Border Collie femmina (razza canina 1° in classifica nella Top Ten dell'intelligenza) di nome Gilly, che era, da una settimana la nuova arrivata in famiglia, la quale aspettava l'arrivo del secondo figlio. Durante la prima notte che il neonato passava nella sua nuova cameretta, Gilly svegliò di colpo la sua padrona e cominciò a correre avanti e indietro nella stanza. Allora la donna si alzò e vide che il suo piccolo bambino era bluastro e che non riusciva a respirare a causa del muco. Gli liberò immediatamente le vie respiratorie e riprese colore.
Gilly aveva avuto compassione di lui. Infatti, se non avesse avvisato la madre, il piccolo sarebbe di certo soffocato.
Grazie Gilly
Dopo questa vicenda, vi sarete chiesti che cane meraviglioso sia il Border Collie. E allora eccone una breve descrizione.
Il Border Collie è una razza di origine britannica, più precisamente tra la Scozia e l'Inghilterra, il cui nome deriva da "border" (confine), ma l'origine del nome "collie" è ancora incerta.Un'affascinante teoria sostiene che questo cane discenda dai cani da pastore da renna (giunti in Scozia grazie all'invasione dei Vichinghi) che furono in seguito incrociati con dei cani da pastore locali.
I Border Collie sono degli ottimi sheepdog, ovvero eccellenti conduttori di greggi,e soprattutto molto intelligenti, come già vi avevo accennato.
Passiamo invece ora alle caratteristiche fisiche di questo cane.
I Border Collie hanno una corporatura atletica, per questo sono molto portati nelle gare di agility. Hanno una coda molto lunga e pelosa, ricurva verso la fine. In questa razza il manto è generalmente bianco-nero, ma può anche essere marrone-bianco. Il pelo, che può essere lungo o corto, è molto fitto e morbido. Gli occhi, ovali, sono di colore bruno, o di un blu meraviglioso.
Le orecchie non sono troppo grandi e possono essere erette o semierette. Mentre le zampe sono ovali e molto forti.
E' un cane davvero meraviglioso!
Nessun commento:
Posta un commento
Il tuo commento è in fase di autorizzazione