Oggi vi parlerò di un simpatico cane a macchiette nere tanto
famoso nel film “La carica dei 101”. Avete indovinato chi è? Ma certo, stiamo parlando del Dalmata!
Iniziamo col dire che il Dalmata è un cane antichissimo, risalente già dai tempi egizi, ma le sue origini a tutt’oggi non sono ancora
del tutto conosciute. Potrebbe essere una razza canina
croata, così si ipotizza, in quanto il suo manto maculato ricordava il leopardo, simbolo della Dalmazia.
E’ un cane di taglia media, l’altezza al garrese (il garrese
nei quadrupedi, è il punto più alto del dorso
che si trova nella zona di incontro tra collo e scapole) del maschio varia dai 55 ai 60 cm mentre, quella della
femmina tra i 50 e i 56 cm. Il suo peso varia dai 22 ai 30 Kg.
Caratteristica
principale del Dalmata è il particolare manto bianco candido a macchie nere o
marroni e più sono numerose le macchie più l’animale è pregiato!
Gli occhi, solitamente di color nero o nocciola, hanno una forma arrotondata e un’espressione
molto intelligente. Rotondeggianti sono anche le orecchie, pendenti che vengono
portate aderenti alla testa.
Il
Dalmata ha delle zampe robuste e la coda più grossa alla radice si assottiglia
verso la punta rivolta all’insù.
Ottimo
cane da compagnia, il Dalmata è un animale allegro, affettuoso e molto fedele
al suo padrone. Non va lasciato spesso solo in quanto soffre di malinconia. Animale
pulito e ordinato, ama fare i bagni!
Se
io avessi un Dalmata, lo chiamerei Flaky! E tu?
Nessun commento:
Posta un commento
Il tuo commento è in fase di autorizzazione